Home › Viaggio in Normandia › Bere e mangiare
Viaggio in Normandia - Bere e mangiare
Camembert: in questa cittadina nasce il più famoso formaggio della Normandia e della Francia intera; ogni anno vengono prodotte oltre 15.000 tonnellate di formaggio che poi vengono spedite in tutto il mondo. Segnaliamo per delle ottime degustazioni la Maison du Camembert o la Fromagerie Durand; in alternativa è consigliata una visita in una delle tante fattorie della zona.
Pont-l'Évêque: uno dei prodotti più rinomati della Normandia è il formaggio; a Pont-l'Évêque ne troverete uno davvero gustoso e con un'aroma che rimanda ai pascoli che si estendono nei dintorni. È il formaggio più antico della Normandia e può essere gustato nelle numerose formaggerie della cittadina. Altro prodotto della zona da non perdere è il Calvados, distillato di mele.
Dieppe: da non perdere la famosa "marmite dieppoise", uno stufato di pesce cotto in un tegame di terracotta e a base di gamberi, cozze, pesce e funghi famoso in tutta la Normandia. In generale tutto il pesce è di ottima qualità e lo si può gustare in uno dei numerosi ristorantini affacciati sul mare.
Port-en-Bessin: in questa deliziosa cittadina di mare potrete gustare i migliori frutti di mare della Normandia, dalle ostriche ai crostacei, cozze, gamberoni, granchi rossi, capesante, tutto appena tolto dalle reti.
Livarot: dalla cittadina prende il nome un altro famoso formaggio che richiede una lavorazione molto particolare ed una stagionatura di un mese per raggiungere il suo sapore migliore. Presso il caseificio le Village Fromager, oltre a seguire tutta la preparazione del formaggio e degustarne le diverse qualità, è possibile seguire il miglior itinerario di degustazione di formaggi di tutta la Normandia presso il caseificio.
Honfleur: è la località più famosa della Normandia per i... gamberetti. Qui è possibile gustarli in tutti i modi e con con decine di ricette differenti. Ad ottobre si svolge proprio la festa del gamberetto con degustazione di piatti tipici, raduni di vecchi velieri e concerti legati alla vita dei marinai.
Fécamp: l'antica distilleria del Bénédictine è famosa in tutta la Normandia per l'elisir conventuale preparato con una ricetta segreta di 27 erbe e spezie. La località è famosa anche per assaggiare la "sole normande", la sogliola alla normanna, particolarmente gustosa.
Saint-Vaast-la-Hougue: questo piccolo paesino sul mare è sconosciuto ai turisti che visitano la Normandia; ma in realtà è un ottimo posto dove mangiare frutti di mare direttamente sulle spiagge e godere il bel panorama offerto.
Caen: Caen non è solo una delle più belle città della Normandia da visitare, ma anche la patria de "le tripes à la mode de Caen", un piatto a base di trippa realizzato a partire dai quattro stomaci del bovino e una ricetta ideata nel 1500 dal monaco Sidoine Benoit dell'abbazia aux Hommes.
Mortagne-au-Perche: un'altra specialità della Normandia da non perdere è il famoso sanguinaccio o boudin, preparato con un terzo di sangue di maiale, un terzo di cipolle e un terzo di grasso di maiale. Il paese, oltre che bellissimo da esplorare a piedi e ricco di torrette e case a graticcio, produce da tempo immemore questa delizia e vi dedica una festa, la Foire du Boudin durante il periodo della quaresima.